top of page

Peplum: L'eleganza senza tempo della moda

  • Immagine del redattore: Chiara
    Chiara
  • 27 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 mar

Il fascino del peplum risiede nella sua capacità di trasformare la silhouette e nel suo richiamo alla femminilità classica. Adattabile a varie epoche e stili, il peplum si conferma come un dettaglio senza tempo, ancora oggi apprezzato per la sua versatilità e il suo impatto visivo sulla moda.

un dettaglio che si applica all'altezza della vita su abiti, giacche o gonne, ha attraversato secoli di storia della moda, conferendo una silhouette elegante e definita. La sua origine risale all'antica Grecia, con il "peplos", un drappo avvolto intorno al corpo che, pur non essendo un vero peplum, ha ispirato l’idea di tessuto drappeggiato e strutturato.


Il peplum iniziò a prendere una forma più simile a quella odierna nel XVIII secolo, quando veniva utilizzato per accentuare la vita e aggiungere volume ai fianchi. Tuttavia, è negli anni '40 che il peplum conobbe una vera rinascita, grazie allo stile "New Look" di Christian Dior, che enfatizzava la vita sottile con giacche a peplum, abbinandole a gonne ampie.

Negli anni '80, il peplum tornò alla ribalta, caratterizzando giacche e abiti con spalle ampie e fianchi accentuati, in linea con lo stile audace del periodo. Nel decennio del 2010, il peplum è riemerso ancora una volta, diventando popolare in abiti da cocktail e top, grazie a stilisti come Alexander McQueen e Givenchy.


Post recenti

Mostra tutti

Comments


Corsi di cucito e Modellistica sartoriale
Roma
 

bottom of page